Nei vari piatti del Ristorante della nostra struttura ricettiva potrete gustare alcuni tipici prodotti gastronomici di stagione esclusivi della Città di Polizzi Generosa nel cuore del Parco delle Madonie a base di Nocciole, Funghi, Verdure biologiche, Formaggi, Salumi...
Legumi come il noto Fagiolo Badda presidio Slow Food, legume che presenta una forma media-piccola e tondeggiante, da cui deriva il nome in dialetto "badda" cioè a palla. La particolarità consiste sia nel suo duplice colore che può essere o avorio con macchie rosate o avorio con macchie viola scuro tendenti al nero e soprattutto per la sua esclusiva alta digeribilità a differenza di tutti gli altri legumi. Un fagiolo sapido, con note erbacee e perfino salmastre, leggermente astringente, con sentori di castagna e mandorla nel finale. Con la cottura acquisisce una giusta cremosità, senza sfaldarsi. Il badda è un fagiolo “mangiatutto”, cioè a duplice attitudine, adatto sia al consumo fresco dei baccelli che a quello dei semi allo stato secco. Con i Fagioli Badda si cucinano alcuni tra i piatti più tradizionali della cucina polizzana come le tagliatelle fatte in casa con i fagioli verdi e "picchi pacchio" (cioè con pomodoro fresco) oppure "fasoli chi finucchieddi", ovvero una zuppa con fagioli secchi, finocchietti selvatici e cotenna di maiale.
(Lo Sfoglio della Pasticceria Vinci di Polizzi Generosa)
Dolci come Lo Sfoglio, dolce esclusivo di Polizzi Generosa da non confondersi con le altre torte al formaggio preparate in altri centri della Sicilia, particolarmente buono e apprezzato, ripieno di formaggio fresco (tuma) finemente tritato e arricchito di cannella, cioccolato, zucchero...La Ricetta risale al XIV-XV secolo quando le monache del Monastero di Santa Margherita (zona Badia Vecchia), in occasione della festa del loro santo protettore San Benedetto e della venuta a Polizzi Generosa del conte Ruggero (visto che era estate, quindi la ricotta non buona, sierosa e di cattivo sapore), decisero di farcire il tutto con della tenera tuma di pecora, così nacque il caratteristico Sfoglio che poi nel susseguirsi degli anni è divenuto il dolce più famoso di Polizzi Generosa tramandato dalle famiglie polizzane che continuano a produrlo nelle grandi occasioni ed anche per la nota "Sagra dello Sfoglio", che si tiene ogni prima Domenica di Settembre, ove lo si può gustare ed acquistare presso le pasticcerie di Polizzi Generosa, che hanno istituito insieme il "Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione del Dolce Sfoglio di Polizzi Generosa".